Biella-Legnano andata e ritorno: il fenomeno Aiazzone
di Marco Pugno
Ha l’anima operosa e schiva, Biella, che nel 1980 conta circa 53 mila abitanti. E’ una di quelle città che non ci passi, ci devi andare volutamente. Famosa per l’industria tessile laniera, sorge ai piedi delle prealpi ed è meta di turismo religioso al Santuario di Oropa. Non è ancora capoluogo di provincia, lo diverrà [...]
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. ACCETTA COOKIES